Vi raccontiamo come sarà MBE 2025
Dal 24 al 26 gennaio a Verona, l’evento dei motociclisti!

Motor Bike Expo è la fiera dedicata ai motociclisti e agli appassionati di motori – ha registrato oltre 170.000 visitatori nella scorsa edizione ed è l’evento più grande al mondo per la personalizzazione della moto.
Da venerdì 24 a domenica 26 gennaio l’intero settore delle due ruote si ritrova a Verona per vivere tre giorni di passione, divertimento e business.
Saranno, infatti, più di 700 gli espositori, distribuiti in oltre 100.000 m2, con un incremento di superficie espositiva significativo rispetto allo scorso anno, che conferma la continua crescita dell’evento, ormai riferimento del panorama internazionale. L’evento si sviluppa in ben 8 padiglioni, più altrettante aree esterne con show, corsi e moto in prova.

A Motor Bike Expo è possibile svelare le prime anteprime del nuovo anno e programmare la prossima stagione, grazie alla presenza delle maggiori case motociclistiche e ai principali brand produttori di accessori, abbigliamento e componentistica.
Non mancheranno le attività dinamiche con gli spettacoli degli stunt man e le esibizioni. Il pubblico sarà protagonista con i nuovi modelli in prova, i corsi di guida – anche per per donne e bambini – e la possibilità di assistere live a workshop con personaggi eccellenti del mondo delle moto.
Per gli amanti dello shopping a Motor Bike Expo è possibile comprare la maggior parte delle cose esposte, dalle moto, agli accessori, passando per la vasta proposta di abbigliamento tecnico e cool, oltre a gioielli, manufatti degli artisti, accessori e tutto il necessario per rendere unico il proprio stile di motociclisti.

Sono diversi i settori merceologici in esposizione: dal racing e le attività in pista ai grandi viaggi con le soluzioni per gli amanti del touring e dell’adventure… Il fuoristrada rappresenta un settore importante, con i protagonisti del cross, dei rally e dell’enduro… per poi “tornare sulla strada” con i modelli street e l’offerta scooter, sia con le nuove proposte, che con il mondo dei collezionisti e dei musei. Per finire in grande stile: il mondo del custom, pietra miliare di MBE, uno spazio dedicato alla creatività, dove è possibile incontrare i preparatori e gli artisti di fama internazionale, personalizzare ogni cosa, trovare oggetti unici al mondo e vedere in anteprima mondiale le nuove tendenze del mercato.

IL NUOVO LAYOUT DI MBE
Con lo scopo di rendere sempre più coinvolgente la manifestazione e valorizzare i servizi dedicati ai visitatori, Motor Bike Expo cambia la sua disposizione. Saranno 8 i padiglioni occupati (1 in più confronto la scorsa edizione) e l’evento si svilupperà attorno alle aree esterne, dove demo ride, show e corsi accenderanno i motori. I padiglioni di MBE 2025 saranno i seguenti: 1, 2, 4, 6, 7, 9, 11, 12 e la superficie sarà ampliata, superando i 100.000 metri quadri espositivi dell’ultima edizione.

BIGLIETTI E AGEVOLAZIONI
I tesserati FIM, H.O.G. e VESPA CLUB D’ITALIA hanno diritto al biglietto ridotto. Il costo del biglietto ridotto è 16€
BAMBINI
I bambini fino a 13 anni possono accedere gratuitamente alla manifestazione. I ragazzi dai 14 ai 17 anni hanno diritto al biglietto ridotto. Entrambi potranno ritirare il loro biglietto d’ingresso direttamente presso le biglietterie di Veronafiere.
OVER 65
Le persone con più di 65 anni hanno diritto al biglietto ridotto.
DISABILITÀ
Le persone con disabilità con percentuale di invalidità tra il 40% e il 79% hanno diritto al biglietto ridotto. Le persone con disabilità oltre l’80% hanno diritto al biglietto omaggio. Gli accompagnatori di persone con disabilità oltre l’80% (se previsto nella documentazione di legge) riceveranno il biglietto ridotto.