Le mille emozioni con il Team MBE alla 1000 Sassi
Un’avventura indimenticabile tra fango, polvere e meraviglie naturali

Quando si pensa a Motor Bike Expo, la mente corre immediatamente alla fiera, ai riflettori, alle moto scintillanti sotto i padiglioni, agli stand affollati di appassionati. Ma MBE è molto di più del fine settimana dei motociclisti… è un modo di essere, di vivere la moto e l’avventura, guidati dall’amore per le due ruote e dalle emozioni più pure.
Tante, tantissime quelle vissute questo fine settimana alla 1000 Sassi tra polvere, fatica e quella meravigliosa sensazione di libertà. Un viaggio attraverso le colline di Toscana, Lazio e Umbria, i borghi antichi e le strade bianche che raccontano l’Italia più autentica. È il terreno dove si misurano la resistenza delle moto, la determinazione dei piloti e lo spirito di squadra.
In queste poche righe, proveremo a raccontarvi il cammino della squadra di Motor Bike Expo, non con un semplice racconto tecnico, ma attraverso le emozioni vissute lungo il percorso, per farle provare anche a voi che leggete. Perché, alla fine, quello che resta davvero di un’avventura come questa è ciò che ti lascia dentro.

🚀 Euforia
Dagli stand alle strade bianche: l’adrenalina della partenza
Il rombo dei motori, la tensione all’arco gonfiabile della partenza e il primo sguardo tra i membri del team: un misto di entusiasmo e adrenalina. Si parte! Le colline e le vallate scorrono veloci sotto le ruote tassellate, firmate Metzeler Karoo4, mentre il cuore batte al ritmo del motore.

🛠️ Curiosità
Dove ci porterà questa avventura?
L’idea di partecipare alla 1000 Sassi nasce in modo spontaneo: MBE da anni sostiene il mondo dell’adventouring e questo evento è tra i più genuini e autentici del calendario. La squadra si è lanciata fin da subito in un viaggio che si svelerà tappa dopo tappa e curva dopo curva, in un percorso tutto da scoprire, indossando questi meravigliosi caschi NS-9 NOS Helmets.

🧭 Incertezza
Quando il GPS non basta: fidarsi della strada e del gruppo
La traccia da seguire è chiara, ma la realtà del fuoristrada è imprevedibile. Sentieri stretti, deviazioni improvvise, sassi scivolosi. La guida diventa una sfida continua e l’unico vero punto fermo è il gruppo, che resta compatto. Gli “istruttori” più esperti sono senza dubbio Stefano Sacchini di Adventureschool – in sella alla sua Harley-Davidson Pan America – e Luca Marcotulli, pilota ufficiale Moto Morini sulla nuovissima X-Cape 700.

💪 Determinazione
Affrontare la fatica, superare i limiti
Ore in sella, il caldo, la fatica. Ma nessuno si ferma. Ogni chilometro macinato è una conquista, ogni salita una prova. È qui che il team mostra il suo vero spirito: quello di chi crede nella sfida, nel sacrificio e nella forza della squadra. Lo sa bene Alvise Rigo, attore ed ex rugbista che non ha di certo risparmiato la sua Yamaha Ténéré 700 – T7 tra il fango e la polvere della 1000 Sassi.

💙 Empatia
La forza del gruppo: aiutarsi, supportarsi, ridere insieme
Una mano tesa per rialzarsi, una battuta per stemperare la tensione. Il Team MBE si scopre più unito che mai. Le differenze tra professionisti, meccanici, amici e staff si annullano: tutti per uno, uno per tutti, soprattutto quando c’è la necessità di fare un po’ di manutenzione alle moto, ecco che entrano in gioco i preziosi prodotti della gamma Liqui Moly.

🥹 Meraviglia
Paesaggi che lasciano senza fiato
Attraversare borghi medievali, guadare torrenti, ammirare il tramonto perdersi nella vegetazione. La bellezza del percorso è un premio continuo. Ogni curva rivela uno scorcio da cartolina, ogni discesa un paesaggio che vale tutta la fatica. Lo testimoniano il sorriso di Giulia, Sofia e Chiara del progetto Dal Tacco al Tassello.

🧡 Gratitudine
Grazie, 1000 Sassi: perché ci hai reso migliori
Un grazie alla strada, al fango, ai sorrisi incontrati lungo il percorso. Al pubblico, agli organizzatori, agli amici vecchi e nuovi. Grazie al gruppo QJ Motor, che ha creduto ancora una volta nel nostro progetto, partecipando con la SVT 650, guidata da Alberto Castagnedi.
La 1000 Sassi ci ha donato un’avventura indimenticabile. Ma, soprattutto, ha lasciato un segno nel cuore di ognuno di noi, soprattutto in quello di Max Domenighini, produttore di accessori con il brand 4K Parti Speciali.

🎉 Orgoglio
Il viaggio e non il traguardo: una vittoria che va oltre il cronometro
Arrivare alla fine di questa avventura non è solo tagliare un traguardo: è completare un viaggio umano, tecnico ed emotivo. I protagonisti portano a casa molto più di una medaglia: porta con sé una storia da raccontare, e la consapevolezza di aver vissuto qualcosa di unico, vestendo con orgoglio i colori di Motor Bike Expo, quelli con cui il papà Francesco e il figlio Federico Agnoletto quotidianamente “dipingono” il mondo del motociclismo.

La 1000 Sassi non è solo un evento. È un viaggio nelle emozioni. Per questo motivo, MBE ha deciso di affrontarla come un gruppo di amici: non solo piloti, meccanici, istruttori… ma soprattutto semplici appassionati.
Insieme, hanno costruito un’esperienza meravigliosa, densa di momenti indimenticabili e legami che si saldano chilometro dopo chilometro.
