• THE SHOW
    • About MBE
    • Show ed esibizioni
    • Contest e Premiazioni
    • Workshop MB Education
    • Area NextGen RiderZ
    • Vendi la tua moto
    • Custom Visions
    • Iscriviti al Privilege Club
    • Shop
  • INFO UTILI
    • News
    • Biglietti
    • Programma
    • La mappa di MBE
    • Come arrivare
    • Arriva in moto a Verona
    • Ospiti
  • ESPOSITORI
    • Esponi a MBE 2024
    • Diventa partner
    • Allestimenti
    • Rivista ufficiale
    • Planimetria
    • Hostess e Steward
    • Sale meeting
  • STAMPA
    • News
    • Accrediti
    • Press kit
    • Partners
    • Dicono di noi
    • Serata inaugurale
  • CONTATTI
    • Domande Frequenti
    • Lavora con noi
    • Contattaci
  • IT
    • EN
19/21 GENNAIO 2024
  • THE SHOW
    • About MBE
    • Show ed esibizioni
    • Contest e Premiazioni
    • Workshop MB Education
    • Area NextGen RiderZ
    • Vendi la tua moto
    • Custom Visions
    • Iscriviti al Privilege Club
    • Shop
  • INFO UTILI
    • News
    • Biglietti
    • Programma
    • La mappa di MBE
    • Come arrivare
    • Arriva in moto a Verona
    • Ospiti
  • ESPOSITORI
    • Esponi a MBE 2024
    • Diventa partner
    • Allestimenti
    • Rivista ufficiale
    • Planimetria
    • Hostess e Steward
    • Sale meeting
  • STAMPA
    • News
    • Accrediti
    • Press kit
    • Partners
    • Dicono di noi
    • Serata inaugurale
  • CONTATTI
    • Domande Frequenti
    • Lavora con noi
    • Contattaci
  • IT
    • EN
19/21 GENNAIO 2024
  • THE SHOW
    • About MBE
    • Show ed esibizioni
    • Contest e Premiazioni
    • Workshop MB Education
    • Area NextGen RiderZ
    • Vendi la tua moto
    • Custom Visions
    • Iscriviti al Privilege Club
    • Shop
  • INFO UTILI
    • News
    • Biglietti
    • Programma
    • La mappa di MBE
    • Come arrivare
    • Arriva in moto a Verona
    • Ospiti
  • ESPOSITORI
    • Esponi a MBE 2024
    • Diventa partner
    • Allestimenti
    • Rivista ufficiale
    • Planimetria
    • Hostess e Steward
    • Sale meeting
  • STAMPA
    • News
    • Accrediti
    • Press kit
    • Partners
    • Dicono di noi
    • Serata inaugurale
  • CONTATTI
    • Domande Frequenti
    • Lavora con noi
    • Contattaci
  • IT
    • EN
  • THE SHOW
    • About MBE
    • Show ed esibizioni
    • Contest e Premiazioni
    • Workshop MB Education
    • Area NextGen RiderZ
    • Vendi la tua moto
    • Custom Visions
    • Iscriviti al Privilege Club
    • Shop
  • INFO UTILI
    • News
    • Biglietti
    • Programma
    • La mappa di MBE
    • Come arrivare
    • Arriva in moto a Verona
    • Ospiti
  • ESPOSITORI
    • Esponi a MBE 2024
    • Diventa partner
    • Allestimenti
    • Rivista ufficiale
    • Planimetria
    • Hostess e Steward
    • Sale meeting
  • STAMPA
    • News
    • Accrediti
    • Press kit
    • Partners
    • Dicono di noi
    • Serata inaugurale
  • CONTATTI
    • Domande Frequenti
    • Lavora con noi
    • Contattaci
  • IT
    • EN
News
News
[ 15 Luglio 2022 ]

Al Museo Mille Miglia la presentazione della Africa Eco Race 2022

Autenticità, convivialità e solidarietà: questi i cardini su cui si fonda il vero spirito dell’Africa Eco Race

Brescia – Un centinaio di persone hanno partecipato alla presentazione della Africa Eco Race, tenutasi ieri sera al Museo Mille Miglia di Sant’Eufemia a Brescia.

 

Un successo ottenuto con la collaborazione del Moto Club US Leonessa d’Italia 1903 che ha impressionato lo stesso Jean Louis Schlesser, particolarmente sorpreso di ritrovare attorno a lui tanti ‘colleghi’ piloti, ma anche tanti amici. Un tuffo nel passato in pieno stile africano, e soprattutto nello spirito che da sempre anima questa corsa. “Autenticità – ha detto Anthony Schlesser figlio di Jean Louis – come quella che si respira fra le mura di questo complesso risalente al 1400 che accoglie la presentazione italiana”, la prima del ciclo 2022. È uno dei punti cardine questo di una gara che rifugge dalle grandi dimensioni e dallo snaturamento di persone e sport a favore di una convivialità che affonda le sue radici nella Dakar degli anni Ottanta.

 

Insieme ad Alessandro Botturi, vincitore delle ultime due edizioni 2019 e 2020, i due Schlesser hanno svelato tanti dettagli di un percorso che si propone con circa 4500 chilometri di prove speciali su un totale di 5983 e che ha davvero ridotto al minimo i trasferimenti concentrandosi sui settori selettivi, molti dei quali inediti.

 

Non bisogna dimenticare che l’Africa Eco Race è l’unica gara che da sempre attraversa quattro Paesi diversi, cosa che nessuna gara più – ad esclusione del Silk Way Rally – fa più. La partenza dal Principato di Monaco, il trasferimento in Francia per andare a imbarcarsi a Sete e poi Marocco, Mauritania e Senegal sono una caratteristica esclusiva di una gara che si aprirà il 15 ottobre sul palco di Monte Carlo – al quale potrebbero presenziare importanti personaggi dello spettacolo e del jet set, come ha velatamente lasciato intendere Jean Louis Schlesser ieri – e si chiuderà sul podio d’arrivo del Lago Rosa.

Africa Eco Race 2022

Sincero e diretto Jean Louis Schlesser come sempre ha sottolineato quanto importante sia la sicurezza in una gara che si avvarrà ancora per le moto del road book cartaceo ma utilizzerà per auto, camion e SSV quello elettronico. Strumentazione moderna, sistema di tracciamento, tre aerei da ricognizione e tre elicotteri per assicurare una copertura totale in ogni momento e su ogni Paese ai partecipanti che quest’anno potrebbero raggiungere, e forse superare, quello che è stato in passato il limite imposto dall’organizzazione, 150 concorrenti. Una scelta precisa quella di contenere i numeri, proprio in nome di quella convivialità che fa del bivacco di questa competizione il fulcro dello sport, della sfida, della solidarietà.

 

Quasi tutti i piloti iscritti alla prossima 14ª edizione erano presenti e chi non è riuscito a farlo di persona si è collegato via Social con la diretta. Alessandro Botturi in primis non è mancato all’appuntamento che a ottobre lo vedrà cavalcare insieme a Pol Tarres la Yamaha bicilindrica ufficiale del Ténéré World Raid Team così come Simone Agazzi che non correrà come pilota ma seguirà il suo RS Team Honda in qualità di team manager. Con lui l’unica presenza femminile fra le fila italiane, quella di Francesca Gasperi per la prima volta al via di una competizione così lunga e impegnativa insieme a Stefano Chiussi. Con lei anche Maurizio Gerini al debutto all’Africa Race e Alessandro Ruoso, Francesco Puocci e Stefano Turchi, Lucio Belluschi, Giuseppe Pozzo, Alessandro Madonna tutti per la prima volta al via insieme a molti altri e tornerà Nicola Dutto pronto di nuovo a sfidare il deserto africano e le sue insidie. Fra le auto immancabile la presenza del Team Rossi 4×4 che puntuale timbra il cartellino anche dell’edizione autunnale 2022 e ritorna Giulio Verzeletti che credette in questa gara già alla prima edizione, nel 2009 e torna con il suo team Orobica e i suoi camion Unimog.

 

Le iscrizioni si chiuderanno il 31 agosto e prima di allora di sicuro arriveranno altri piloti italiani pronti a condividere il vero spirito ancestrale dei rally raid sulle orme di Thierry Sabine.

Africa Eco Race 2022

Testo: Elisabetta Caracciolo

Foto: Alessio Corradini

Africa Eco Race
101 Likes
MBE 2023 Custom District, l’essenza dell’amore per la moto personalizzataMBE 2023 Custom District, l’essenza dell’amore per la moto personalizzata
HAT Pavia-Sanremo: la 4ª edizione alla partenza!HAT Pavia-Sanremo: la 4ª edizione alla partenza!

Related Posts

NewsPress release
[ 12 Giugno 2019 ]
Africa Eco Race con Motor Bike Expo
News
[ 29 Luglio 2020 ]
Torna il grande Rally africano

Cerca

Categorie

  • Comunicati 61
  • News 188

Ultimi Post

  • The Ride: il viaggio in moto verso Budapest per il 120° di Harley-Davidson
    The Ride: il viaggio in moto verso Budapest per il 120° di Harley-Davidson
    [12 Maggio 2023]
  • Vivi il CIV da protagonista con la MBE Experience
    Vivi il CIV da protagonista con la MBE Experience
    [9 Maggio 2023]
  • Sali in sella con il tuo brand verso Budapest
    Sali in sella con il tuo brand verso Budapest
    [8 Maggio 2023]
 

logo Motor Bike Expo

19/21 GENNAIO 2024

Motor Bike Expo è l'evento fieristico internazionale dedicato ai motociclisti, agli amanti della personalizzazione e delle "cose" speciali.

Se la moto è la tua passione, MBE è la tua casa. Qualsiasi sia il tuo stile!

The Show

Scopri MBE

Contest e Premiazioni

Custom Visions

Workshop MB-Education

NextGen RiderZ

Visitatori

Biglietti

Programma

Mappa padiglioni

Show ed esibizioni

Elenco espositori

Espositori

Esponi a MBE

Diventa partner

Allestimenti

Hostess

Sale meeting

Rivista ufficiale

Stampa

Area stampa

News

Comunicati stampa

Dicono di noi

Accrediti

Partner

Vernice e Benzina

Segreteria organizzativa

Quartiere fieristico

© copyright Motor Bike Expo
Codice fiscale e Partita IVA 00233750231
Home | Avvisi | Cookie | Privacy Policy
Website by 4digital.it