• HOME
  • SCOPRI MBE
    • Lo Show
    • Custom Visions
    • NextGen RiderZ
    • MB Education
    • Contest e Premiazioni
    • Come arrivare
    • Arriva in moto a Verona
    • Esibizioni e Show
    • La mappa di MBE
    • Vendi la tua moto a MBE
    • Iscriviti al Privilege Club
    • Ospiti
    • Shop
  • ESPOSITORE
    • Esponi a MBE 2024
    • Diventa partner
    • Allestimenti
    • Rivista ufficiale
    • Planimetria
    • Hostess e Steward
    • Sale meeting
  • STAMPA
    • News
    • Accrediti
    • Press kit
    • Partners
    • Dicono di noi
    • Vernice e Benzina
  • CONTATTI
    • Contattaci
    • Lavora con noi
    • Domande Frequenti
  • NEWS
  • IT
    • EN
19/21 GENNAIO 2024
  • HOME
  • SCOPRI MBE
    • Lo Show
    • Custom Visions
    • NextGen RiderZ
    • MB Education
    • Contest e Premiazioni
    • Come arrivare
    • Arriva in moto a Verona
    • Esibizioni e Show
    • La mappa di MBE
    • Vendi la tua moto a MBE
    • Iscriviti al Privilege Club
    • Ospiti
    • Shop
  • ESPOSITORE
    • Esponi a MBE 2024
    • Diventa partner
    • Allestimenti
    • Rivista ufficiale
    • Planimetria
    • Hostess e Steward
    • Sale meeting
  • STAMPA
    • News
    • Accrediti
    • Press kit
    • Partners
    • Dicono di noi
    • Vernice e Benzina
  • CONTATTI
    • Contattaci
    • Lavora con noi
    • Domande Frequenti
  • NEWS
  • IT
    • EN
19/21 GENNAIO 2024
  • HOME
  • SCOPRI MBE
    • Lo Show
    • Custom Visions
    • NextGen RiderZ
    • MB Education
    • Contest e Premiazioni
    • Come arrivare
    • Arriva in moto a Verona
    • Esibizioni e Show
    • La mappa di MBE
    • Vendi la tua moto a MBE
    • Iscriviti al Privilege Club
    • Ospiti
    • Shop
  • ESPOSITORE
    • Esponi a MBE 2024
    • Diventa partner
    • Allestimenti
    • Rivista ufficiale
    • Planimetria
    • Hostess e Steward
    • Sale meeting
  • STAMPA
    • News
    • Accrediti
    • Press kit
    • Partners
    • Dicono di noi
    • Vernice e Benzina
  • CONTATTI
    • Contattaci
    • Lavora con noi
    • Domande Frequenti
  • NEWS
  • IT
    • EN
  • HOME
  • SCOPRI MBE
    • Lo Show
    • Custom Visions
    • NextGen RiderZ
    • MB Education
    • Contest e Premiazioni
    • Come arrivare
    • Arriva in moto a Verona
    • Esibizioni e Show
    • La mappa di MBE
    • Vendi la tua moto a MBE
    • Iscriviti al Privilege Club
    • Ospiti
    • Shop
  • ESPOSITORE
    • Esponi a MBE 2024
    • Diventa partner
    • Allestimenti
    • Rivista ufficiale
    • Planimetria
    • Hostess e Steward
    • Sale meeting
  • STAMPA
    • News
    • Accrediti
    • Press kit
    • Partners
    • Dicono di noi
    • Vernice e Benzina
  • CONTATTI
    • Contattaci
    • Lavora con noi
    • Domande Frequenti
  • NEWS
  • IT
    • EN
Home Comunicati Il salone della moto di Verona si conferma in costante crescita
News
Comunicati
[ 23 Gennaio 2020 ]

Il salone della moto di Verona si conferma in costante crescita

Ospiti a sorpresa, operatori e tanti appassionati nella giornata inaugurale. Un’affluenza qualificata ha soddisfatto gli espositori e la città

Da esperimento, la giornata inaugurale del giovedì è diventata qualcosa di più di una certezza. L’apertura dell’edizione 2020 di Motor Bike Expo è stata infatti premiata da una notevole affluenza. Un pubblico di qualità che ha soddisfatto le aspettative degli espositori e della stessa città. Gli appassionati si sono mischiati agli operatori di settore, ai giornalisti e agli ospiti a sorpresa – su tutti la show girl Sabrina Salerno, ammiratissima – nei sette padiglioni coperti e nelle aree esterne di VeronaFiere. Il custom, tradizionale punto di forza della manifestazione, ha saputo accogliere le novità tecnologiche e di mercato che di anno in anno accrescono l’interesse di un MBE sempre più protagonista del mondo della moto a 360°.

 

GEORGETTE POL VESTE MBE

Belle, sorridenti, soprattutto inconfondibili: le ragazze di Motor Bike Expo sono sempre le preferite dal pubblico di Verona Fiere. Dopo le preziose giacche custom dell’edizione 2019, anche quest’anno il loro outfit è stato disegnato dalla stilista Georgette Polizzi, per la Capsule Collection dedicata dal suo brand Georgettepol (si trova nel Pad. 2). Georgette incontra gli appassionati di moto insieme ad un’altra protagonista “in rosa” del mondo delle due ruote, Domitilla Quadrelli del Women Motors Boot Camp, sabato alle 15.00 sul main stage del Pad. 1.

 

METTITI IN GIOCO CON APRILIA

Una buona metà dell’area espositiva del Gruppo Piaggio è occupata da Aprilia, per la prima volta unita a Moto Guzzi nel Pad. 4.  Oltre alla RS-GP di Alex Espargaro, la Aprilia più ammirata è stata la nuova RS 660, attesissima novità del 2020, nata per il divertimento di tutti i giorni nella guida su strada. Per divertirsi ancora di più, Aprilia ha allestito anche sei postazioni di gaming per i piloti… digitali. Nella sola giornata inaugurale del giovedì, oltre cento visitatori si sono misurati sul circuito del Mugello suddivisi in batterie. Gli assi virtuali si sono sfidati sulle moto e nelle tute di Espargaro e di Andrea Iannone: il miglior tempo del giovedì è stato un buon 1.48.742. Chi strapperà il giro più veloce del MBE sarà premiato da Max Biaggi in persona nella giornata di sabato.

 

SUZUKI SVELA LA SPECIAL KATANA 7584

Suzuki lo aveva annunciato, ma fino al giovedì del Motor Bike Expo non era trapelata nessuna informazione dettagliata. Ieri però si è sollevato il velo che celava la Katana Special nello stand della Casa di Hamamatsu, nel Pad. 6. Si tratta, almeno per il momento, di una versione one-off, un esemplare unico in stile modern classic, ma nulla nega che non possa acquisire lo status di serie limitata. Il nome scelto per la special, Katana 7584, si legge “settecinqueottoquattro” e rappresenta un chiaro riferimento alla cilindrata e all’anno di costruzione della concept che le ha dato origine a questa special. Lo spunto stilistico infatti risiede in una delle moto più innovative e stravolgenti mai lanciate sul mercato, la Katana 750 m.y. 1984. Una “nuda” inconfondibile e caratterizzata dal faro anteriore a scomparsa, fino a quel momento visto solo sulle automobili più sportive; e dalla particolare scelta cromatica ricca di dettagli color oro, blu e grigio opaco.

 

MR MARTINI, LA SPECIAL NEL SANGUE

Il Paese delle Meraviglie, il circo, un ring di boxe, l’harem. Edizione dopo edizione, il creativo veronese Mr Martini è passato alla storia del Motor Bike Expo grazie (anche) all’estro delle sue aree espositive. Per celebrare i suoi 25 anni di attività nel mondo delle special, quest’anno Martini ha scelto di riprodurre nientemeno che l’Arena di Verona in una grande struttura tubolare. Qui ha ospitato 12 delle sue special più note e ha presentato la Art-eria, che racchiude idealmente il suo stile inconfondibile, fra classico e sportivo. Martini ha pescato dal suo passato di concessionario Triumph rivestendo una Sprint 900 di una morbida ed elegante carena grigia metallizzata, sulla quale spiccano il lettering del serbatoio e la sella rossa monoposto. In caso si desiderasse compagnia, quella per due può essere installata grazie a un telaio inseribile con facilità sulle pedane. Un tocco della fantasia costruttiva di Martini, che da qualche anni ha affiancato il bar e ristorante Special alla propria officina di via Tombetta. 

 

CUSTOM H-D: SPOPOLANO LE HYPER BAGGER E LE CLASSICHE

Motor Bike Expo rappresenta anche il banco di prova su cui si confrontano i maggiori customizer del mondo che, giunti a Verona per esibire le loro special, contribuiscono a delineare le tendenze che saranno più in voga nel corso dell’anno. Il 2020 conferma l’attrazione del pubblico verso le bagger performanti: touring realizzate prevalentemente su base Harley-Davidson, ma riviste profondamente alla ricerca di prestazioni e di un look mozzafiato.

Appartengono alla categoria le due creazioni presentate dall’officina laziale Vallese, che espone la One4Three dotata di cerchi sportivi, forcella a steli rovesciati e borse rigide in fibra di carbonio. Più appariscente la Predator, che sfoggia una linea bassa e lunga, la livrea di un verde acceso, l’impianto hi-fi di alto livello e il cerchio anteriore di dimensioni impressionanti.

Dopo aver stupito tutti lo scorso anno con la Hydro Bike, dotata di cannotto ad inclinazione variabile e cerchio anteriore in magnesio da 30”, l’officina trevigiana Biker Sheriff ha svelato al pubblico una bagger innovativa. Si chiama T-Thrust ed è sviluppata su base Harley-Davidson Street Glide. La tourer americana ha subìto un’iniezione di potenza, grazie alla spinta di un kit turbo realizzato artigianalmente. Degna di nota la carrozzeria monoscocca, dotata di inserti con luci a LED e inedite appendici aerodinamiche. Riflettori puntati anche su una sportiva retro-tech realizzata su base Softail e battezzata Fast Lane (Corsia di Sorpasso), che mescola sapientemente tradizione custom e tecnologia.

Consueta atmosfera di festa allo stand di Asso Special Bike dove il customizer Carlo Colombo, fedele alla sua tradizione di costruttore di special altamente prestazionali, ha svelato la nuovissima Dav14. Come la T-Thrust di Biker Sheriff, anche in questo caso si tratta di una bagger su base Harley-Davidson Street Glide. Ben poco rimane della confortevole touring da cui deriva: il propulsore è stato potenziato e dotato di turbocompressore, mentre le sospensioni sono state sostituite da unità ad aria. Le sovrastrutture sono state prima rimodellate e rese più aggressive e filanti inglobando il potente impianto Hi-Fi nei coperchi delle borse laterali; poi affidate ai pennelli e all’aerografo di Lorenzo “Dox” Dossena, altro peso massimo del custom italiano, che ne ha firmato la veste grafica.

Allo stand di Boccin Custom Cycles, l’officina di Eraclea specializzata nella personalizzazione di Harley pre-anni Ottanta e ospite fissa della kermesse veronese, sono state svelate due creazioni dal grande valore artigianale. Una Harley-Davidson Knucklehead del 1939 è stata sublimata a esercizio di stile bobber di alto livello; mentre la Longfinger è un chopper estremo e curatissimo, dalla colorazione sgargiante, che Lorenzo “Boccin” ha realizzato per sé sublimando la semplicità di una Harley-Davidson Shovelhead del 1972. Tenetela d’occhio: la rivedrete probabilmente sul palco delle premiazioni nel fine settimana.

 

SICUREZZA E PERSONALIZZAZIONE AL NOLANGROUP

Nolan e X-Lite, brand di riferimento nel settore dei caschi, affianca al Pad. 6 le novità alla collezione completa 2020. Nuovi per il 2020 sono l’integrale stradale N87 Plus e l’apribile top di gamma N100-5 Plus. Entrambi i modelli sono dotati dell’imbottitura interna Clima Comfort con innovativa costruzione a rete; e del sistema di regolazione della posizione della cuffia (LPC – Liner Positioning Control). Il casco N87 Plus è dotato anche del sistema di rimozione dei cuscinetti dei guanciali in caso d’emergenza (NERS – Nolan Emergency Release System). A Verona non mancano le proposte ultra sportive (come l’X-802 RS Ultra Carbon) o le soluzioni per commuting urbano di tutti i giorni. Chi è alla ricerca dell’abbinamento perfetto tra moto e abbigliamento, allo stand Nolangroup può personalizzare il proprio casco grazie al lavoro del reparto Applicazione Decal. 

 

DELL’ORTO, DAI CARBURATORI ALL’ELETTRICO

Carburatori, corpi farfallati, centraline elettroniche, tradizione e tecnologia italiana per fare tanta strada in moto: Dell’Orto torna al Motor Bike Expo nel Pad. 5 con il suo inconfondibile stand.

Qui ci si potrà informare anche sullo stato dell’arte in tema di motori elettrici, grazie alla partnership siglata con la Energica Motor Company per accrescere il know-how nel segmento dei veicoli elettrici. L’esposizione di Verona è organizzata come una timeline: un percorso temporale attraverso quasi un secolo di storia aziendale e di evoluzione tecnologica, dal 1933 a oggi, con i prodotti che hanno reso Dell’Orto un marchio di punta della componentistica.

 

HARDALPITOUR, NASCE L’ACCADEMIA DELL’ADVENTOURING

HAT come HARDALPITOUR. Da qui la HAT SERIES, le manifestazioni adventouring con caratteristiche e nature differenti sia per il fuoristradista più esperto, sia per chi si avvicina per la prima volt alla disciplina. Il programma 2020 è stato presentato dai fondatori Corrado Capra e Nicola Poggio nell’area hospitality del Pad. 7. Ai tre percorsi consolidati (Pavia-Sanremo, Sestriere Adventourfest e Sanremo-Sestriere) aggiunge HAT Master Balkans, l’accademia dell’adventouring che lancia una nuova formula di partecipazione denominata Master Challenge. A metà ottobre, il tour serrato di HAT Master Balkans porterà i partecipanti da Trieste a Tirana mettendone alla prova le doti di guida e navigazione, fra turismo e percorsi particolarmente tecnici. I migliori potranno fregiarsi del titolo di Master Of Adventouring. Una nuova avventura per una nuova frontiera per riscoprire il bello del fuoristrada.

 

WORKSHOP MBEDUCATION

Tre momenti hanno animato il Workshop MBEducation, grazie al quale i  ragazzi delle scuole superiori hanno potuto incontrare i protagonisti del mondo delle due ruote. Hanno rotto il ghiaccio i portavoce di Metzeler, con filmati emozionali e dettagli tecnici sulla produzione dei pneumatici per moto Metzeler e Pirelli. Fra i momenti che hanno più catturato l’attenzione dei giovani studenti, la “lezione” tenuta da Nicola Martini, in arte Mr. Martini. Il customizzatore (e ristoratore) veronese ha ripercorso 25 anni di storia professionale, dagli esordi in una piccola officina, all’esperienza come dealer Triumph, fino all’attuale realtà di Via Tombetta. Qui ha sede il suo locale che è allo stesso tempo officina e laboratorio creativo, ma anche locale e ristorante: un “must” per i motociclisti. Grande partecipazione da parte dei ragazzi, che hanno manifestato la propria passione anche nei confronti di Dino Romano, presente ad MBEducational con il racconto della sua avventura sul lago salato di Bonneville. La sfida dell’“Open Eyes Dream Italian Team” per battere il record di velocità mondiale per moto alimentate a Gpl, durante la Speed Week, ha offerto interessanti spunti di riflessione ai ragazzi, che si sono trattenuti ad ascoltare le avventure del pilota ben oltre l’orario di conclusione del Workshop.

MBE 2020
64 Likes
Alessandro Botturi vince per il secondo anno consecutivo l'Africa Eco RaceAlessandro Botturi vince per il secondo anno consecutivo l'Africa Eco Race
Motor Bike Expo 2020, un grande pubblico premia il SaloneMotor Bike Expo 2020, un grande pubblico premia il Salone

Related Posts

NewsPress release
[ 1 Dicembre 2020 ]
A sweet Easter surprise for bikers
Press release
[ 12 Gennaio 2023 ]
At the MBE 2023, emotions put on a show!

Cerca

Categorie

  • Comunicati 60
  • News 183

Ultimi Post

  • Il successo di Motor Bike Expo 2023 verrà ricordato
    Il successo di Motor Bike Expo 2023 verrà ricordato
    [15 Febbraio 2023]
  • Le 10 moto – di serie – che certamente ricorderemo di MBE 2023
    Le 10 moto – di serie – che certamente ricorderemo di MBE 2023
    [8 Febbraio 2023]
  • Tutti i vincitori di Motor Bike Expo 2023
    Tutti i vincitori di Motor Bike Expo 2023
    [3 Febbraio 2023]
 

Motor Bike Expo è la fiera dei motociclisti. La più grande al mondo dedicata alla personalizzazione della moto, che coinvolge tutti i settori: dallo street al racing, dall’offroad all’adventouring.

Visitatori

Scopri MBE

MBE Award

Biglietti

Programma

Planimetria

Espositori

Shop

Espositori

Come esporre

Login espositori

Planimetria

Allestimenti

Hostess

Sale meeting

Rivista ufficiale

Stampa

Area stampa

News

Comunicati stampa

Dicono di noi

Accrediti

Partner

Vernice e Benzina

© copyright Motor Bike Expo - cod. fisc e p. IVA 00233750231
Home | Avvisi | Cookie | Privacy Policy
Website by 4digital.it