Oltre ai padiglioni c'è molto di più. Scopri le nostre aree esterne
I padiglioni di Motor Bike Expo sono organizzati per aree tematiche e attraversandoli potrai scovare tutte le sfaccettature del mondo a due ruote, buona visita!

32 volte Campione del mondo e iridato 2022, il più grande pilota di tutti i tempi del trial si esibirà di fronte al pubblico di MBE. Pronti ad incitarlo e a vedere uno show unico e mai visto prima?
Tre show al giorno ti faranno battere il cuore con dei veri e propri funamboli del freestyle. Rimani col fiato sospeso ammirando l’arte di un "back flip” o di un “double flip”, vivrai un’emozione che non dimenticherai mai più!
L’area dove i più grandi stuntman mondiali si sfidano in una gara all’ultimo trick: non farti scappare l’International Stuntman Competition!
Auto con centinaia di cavalli sotto il cofano, piloti professionisti del mondo del drifting, fumo, puzza di gomma bruciata e adrenalina a mille. Non perdere l’occasione di vedere dal vivo queste macchine incredibili nate per essere guidate di traverso.
Prova in anteprima i nuovi modelli presentati sul mercato, conosci meglio le ultime proposte delle maggiori Case motociclistiche e prova.
La pista di Urban Enduro di Motor Bike Expo, dove durante i tre giorni il pilota Joan Pedrero si esibirà in sella alla sua Harley-Davidson Pan America.
Inoltre, nella giornata di sabato, la pista sarà luogo della prima edizione dello Swank Rally Winter Edition.
Dedicato ai progetti speciali e alla cultura della personalizzazione.
Un viaggio che inizierà dalle origini del Custom, fino ad arrivare alle tendenze dei nostri giorni. Non solo moto, ma anche hot rod, american cars, moped e scooter.
Le aziende del settore Custom, i produttori di accessori, i distributori ed i grandi customizer.
Il luogo ideale dove i brand incontrano il pubblico delle grandi occasioni e le novità del panorama internazionale.
Arte e divertimento a tema custom.
Qui i visitatori possono trovare oggetti unici, acquistare abbigliamento e parti speciali per rendere unica la propria moto. Una vera festa dei motociclisti tutta da vivere.
Le Case motociclistiche si fanno ispirare dal mondo della personalizzazione.
La meccanica si fonde con il lifestyle e la moda. Moto uniche in anteprima e le ultime novità in termini di tendenze.
Dove l'avventura è di casa con le proposte on e off road.
Protagonista la nuova Area NextGen RiderZ con le migliori proposte 50 e 125cc delle Case Motociclistiche dedicate ai più giovani.
Il mondo racing e del touring con tutto ciò che serve per la pista e per il viaggio in moto.
Dove si trovano grandi marchi della produzione di serie, dell'abbigliamento tecnico e dei componenti.
Pista, mototurismo e grandi affari.
Diviso in più aree, il padiglione 7 ospita la grande area dedicata al Motor Bike Travel: il panorama dei tour operator e delle strutture ricettive. Si può scovare l’affare nell’Area Usato e nell'Area Merchandising.
Dal custom al cafe racer, passando per le moto sportive e quelle da gara, fino al touring e non solo
Il Custom è la punta di diamante di Motor Bike Expo: gli appassionati, le aziende e i preparatori più importanti del pianeta si radunano a Verona per vivere l’appuntamento mondiale per gli amanti della personalizzazione. Più di 20.000 mq sono dedicati a questo settore con esemplari unici, accessori, abbigliamento, bike show, artigiani e artisti che si mescolano in quattro giorni di festa. Un’atmosfera unica che concilia il “fare business” col piacere di vivere assieme un evento unico.
Grazie alla partecipazione delle più grandi Case motociclistiche, MBE è l’occasione per vedere in anteprima i nuovi modelli della produzione di serie, le ultime tecnologie e tutte le nuove collezioni dell'abbigliamento nel primo appuntamento del calendario motociclistico.
Il mondo delle Corse a gennaio si riaccende portando a Verona accessori, abbigliamento tecnico per la pista e soprattutto i piloti dei Campionati mondiali, i Team e le presentazioni dei più importanti trofei: questo crea un’atmosfera di festa che si diffonde tra gli stand, trasformando il business in un appuntamento fisso per gli appassionati.
Il settore del turismo è molto importante per Motor Bike Expo: moto accessoriate con borse e assetti per lunghi tragitti sono le protagoniste, con lo scopo di dare visibilità ai territori, idee e consigli su itinerari e attività. Si possono scoprire percorsi mozzafiato grazie alle istituzioni ed ai ai tour operator specializzati.
Le Cafe Racer sono diventate velocemente un altro tema importante di MBE: non si parla più di tendenza ma di un vero e proprio stile. Si trovano tutte in un intero padiglione che si trasforma in salotto per l’atmosfera che si crea, grazie ai modelli esposti dai migliori preparatori e dalle Case produttrici assieme a firme della moda e a tutto il mondo della personalizzazione.
Fuori dai percorsi asfaltati c’è un mondo… quello dell’off-road, che a MBE è sempre più presente in termini di spazi e investimenti, dove le aziende espongono i nuovi modelli e gli esemplari che hanno fatto la storia della Dakar e dei grandi rally. Non manca nulla per cross, trial, enduro e tutto ciò che si muove sopra a gomme tassellate.
La mobilità sostenibile è presente a Motor Bike Expo con le nuove proposte del settore elettrico. Ultimi modelli, nuovi progetti, servizi e componenti creati per offrire soluzioni a emissioni zero.
I pezzi unici del passato e le motociclette che hanno lasciato un segno indelebile nella storia delle due ruote a Motor Bike Expo si mescolano ai collezionisti e ai musei come testimonianza del patrimonio culturale e stilistico internazionale. Un’area dove trovare ricambistica dedicata, poter fare l’affare ricercato e “perché no?” poter realizzare il sogno di una vita. Un vero paradiso per i collezionisti!
Da mezzo di trasporto a status symbol, lo scooter è diventato oggetto fondamentale per gli abitanti dei grandi e medi centri cittadini. Forte è la presenza a Motor Bike Expo dei grandi marchi e di aziende che cercano di inserirsi nel mercato con soluzioni che vogliono anticipare i futuri bisogni dei consumatori. A due o tre ruote, la proposta “scooteristica” a Verona è importante ed è occasione per far incontrare domanda e offerta nei primi giorni del nuovo anno.
L’Area Usato è un’occasione per sfruttare la grande visibilità di un evento internazionale come Motor Bike Expo. Un’area dedicata alla vendita di motociclette usate, non solo per concessionarie, ma soprattutto per privati.