LAYOUT
MOTOR BIKE EXPO
LA NUOVA MAPPA DI MBE

I padiglioni di Motor Bike Expo sono organizzati per aree tematiche e attraversandoli potrai scovare tutte le sfaccettature del mondo a due ruote. Buona visita!

nuovo layout Motor Bike Expo 2025 Veronafiere

I PADIGLIONI DI MBE

I padiglioni di Motor Bike Expo sono organizzati per aree tematiche e attraversandoli potrai scovare tutte le sfaccettature del mondo a due ruote, buona visita!

Padiglione 1

Il Padiglione 1 ospita l’esposizione dei brand internazionali del settore custom, il nuovo bike show “Premium Selection” con la presenza esclusiva di 60 moto tra le migliori novità, il main stage con le attività sul palco e le immancabili auto americane dei car club più importanti d’Italia.

Padiglione 2

Al Padiglione 2 è possibile trovare artisti, customizzatori, tatuatosi e soprattutto tanto shopping in termini di abbigliamento e accessori. Non mancheranno le proposte più underground con graffiti, skate, musica grazie all’inedita area “Urban Culture”.

Padiglione 4

Qui si possono scoprire in anteprima esemplari unici, accessori, abbigliamento… incontrare artigiani e artisti che si ritrovano nel tradizionale appuntamento che concilia il “fare business” col piacere di vivere assieme un’atmosfera senza pari.

Padiglione 6

Nel Padiglione 6 gli appassionati potranno trovare i marchi premium, con le ultime novità della produzione di serie, che proprio qui a MBE si fa ispirare dalle officine e dai piccoli garage per sviluppare i progetti del futuro.

Padiglione 7

Il mondo del motociclista da comprare: qui lo shopping sfrenato si scatena con la possibilità di acquistare abbigliamento tecnico, componentistica, accessori di qualsiasi genere, moto, caschi e anche le migliori occasioni del mercato con l’area dedicata alle moto usate.

Padiglione 9

Diviso in più zone, il Padiglione 9 offre un ampio ventaglio di attività per enfatizzare i diversi utilizzi delle due ruote. Nella parte “bassa” si trova il mondo del fuoristrada, salendo si trova quello dell’adventouring, degli operatori del turismo, il mondo sportivo delle "Young timer" e infine, non ultimo, l’attesissimo “Distretto Ruote Piccole”, con le proposte più interessanti su scooter, moped, ciclomotori e motorini.

Padiglione 11

Per gli amanti della pista questo è l’habitat naturale. Nuovi modelli, abbigliamento con le ultime tecnologie, corsi, circuiti, turni in pista e tanti accessori performanti. Un’occasione per incontrare tanti piloti di tutti i campionati, campioni del passato e tanti amici. Chi vuole trovare “il tempio della velocità” questo è il posto giusto.

Padiglione 12

Le nuove proposte si trovano al Padiglione 12, tra brand storici e proposte inedite. Il mondo dell’elettrico si fonde con quello delle elaborazioni, la tradizione detta la strada del futuro. Da non perdere le anteprime mondiali che saranno presentate.

I SETTORI

Dal custom al cafe racer, passando per le moto sportive e quelle da gara, fino al touring e non solo.

La cultura Custom

Il Custom è la punta di diamante di Motor Bike Expo: gli appassionati, le aziende e i preparatori più importanti del pianeta si radunano a Verona per vivere l’appuntamento mondiale per gli amanti della personalizzazione. Più di 20.000 mq sono dedicati a questo settore con esemplari unici, accessori, abbigliamento, bike show, artigiani e artisti che si mescolano in quattro giorni di festa. Un’atmosfera unica che concilia il “fare business” col piacere di vivere assieme un evento unico.

Lo Street

Grazie alla partecipazione delle più grandi Case motociclistiche, MBE è l’occasione per vedere in anteprima i nuovi modelli della produzione di serie, le ultime tecnologie  e tutte le nuove collezioni dell'abbigliamento nel primo appuntamento del calendario motociclistico.

Il mondo Racing

Il mondo delle Corse a gennaio si riaccende portando a Verona accessori, abbigliamento tecnico per la pista e soprattutto i piloti dei Campionati mondiali, i Team e le presentazioni dei più importanti trofei: questo crea un’atmosfera di festa che si diffonde tra gli stand, trasformando il business in un appuntamento fisso per gli appassionati.

Il Touring

Il settore del turismo è molto importante per Motor Bike Expo: moto accessoriate con borse e assetti per lunghi tragitti sono le protagoniste, con lo scopo di dare visibilità ai territori, idee e consigli su itinerari e attività. Si possono scoprire percorsi mozzafiato grazie alle istituzioni ed ai ai tour operator specializzati.

Cafe Racer

Le Cafe Racer sono diventate velocemente un altro tema importante di MBE: non si parla più di tendenza ma di un vero e proprio stile. Si trovano tutte in un intero padiglione che si trasforma in salotto per l’atmosfera che si crea, grazie ai modelli esposti dai migliori preparatori e dalle Case produttrici assieme a firme della moda e a tutto il mondo della personalizzazione.

Off Road

Fuori dai percorsi asfaltati c’è un mondo… quello dell’off-road, che a MBE è sempre più presente in termini di spazi e investimenti, dove le aziende espongono i nuovi modelli e gli esemplari che hanno fatto la storia della Dakar e dei grandi rally. Non manca nulla per cross, trial, enduro e tutto ciò che si muove sopra a gomme tassellate.

Electric Mobility

La mobilità sostenibile è presente a Motor Bike Expo con le nuove proposte del settore elettrico. Ultimi modelli, nuovi progetti, servizi e componenti creati per offrire soluzioni a emissioni zero.

La passione per l'Heritage

I pezzi unici del passato e le motociclette che hanno lasciato un segno indelebile nella storia delle due ruote a Motor Bike Expo si mescolano ai collezionisti e ai musei come testimonianza del patrimonio culturale e stilistico internazionale. Un’area dove trovare ricambistica dedicata, poter fare l’affare ricercato e “perché no?” poter realizzare il sogno di una vita. Un vero paradiso per i collezionisti!

Scooter

Da mezzo di trasporto a status symbol, lo scooter è diventato oggetto fondamentale per gli abitanti dei grandi e medi centri cittadini. Forte è la presenza a Motor Bike Expo dei grandi marchi e di aziende che cercano di inserirsi nel mercato con soluzioni che vogliono anticipare i futuri bisogni dei consumatori. A due o tre ruote, la proposta “scooteristica” a Verona è importante ed è occasione per far incontrare domanda e offerta nei primi giorni del nuovo anno.

Area Usato

L’Area Usato è un’occasione per sfruttare la grande visibilità di un evento internazionale come Motor Bike Expo. Un’area dedicata alla vendita di motociclette usate, non solo per concessionarie, ma soprattutto per privati.

LE AREE ESTERNE

Oltre ai padiglioni c'è molto di più. Scopri le nostre aree esterne.

Pista Off Road

La nuova pista di off-road ospita un calendario fitto di appuntamenti e iniziative per gli amanti delle ruote tassellate. Tanto spettacolo sullo sterrato e tantissimi piloti impegnati tra fango, tronchi e sassi. L’adrenalina sale, moto e uomini dimostrano tutto il loro valore!

Freestyle Show

Che spettacolo le evoluzioni del freestyle show targato Daboot, che lascia sospesi il fiato del pubblico e i piloti in incredibili evoluzioni. Salti, emozioni, trick, tanta adrenalina e spazio anche alla solidarietà, con la mototerapia di Vanni Oddera.

Liqui Moly Arena

I migliori stuntman d’Europa si esibiscono nella Liqui Moly Arena. Qui atleti provenienti da tutto il mondo si sfidano per aggiudicarsi il prestigioso International Stunt Contest

Demo ride

Per chi vuole provare i nuovi modelli, sono a disposizione del pubblico i demo ride di Harley-Davidson, delle moto elettriche Talaria e delle Vespe elettrificata Retrokit.

Moto School Circuit

Una vera e propria scuola guida per donne e bambini. I corsi per principianti che vogliono approcciarsi al mondo delle due ruote in sicurezza. I più piccoli saranno seguiti dall’istruttore federale Gianluca Nannelli… le donne, dal campione del mondo Marco Lucchinelli ed i suoi collaboratori.

Yamaha Arena

Nella nuova area dedicata alle E-bike Yamaha è possibile testare, tra sterrato ed ostacoli, le ultime novità nelle versioni city bike, gravel e mountain bike.

PARK
PARCHEGGIO GRATUITO
VIVI MBE DA PROTAGONISTA

Il parcheggio riservato alle moto si trova all’interno di Veronafiere ed è gratuito.