
MBE Pick’s è una vetrina per i preparatori presenti a Motor Bike Expo.
Ospiti di fama internazionale, le riviste ed i blog più seguiti scelgono tra tutte le moto del salone le migliori.
Ai vincitori sarà dedicato un approfondito articolo oltre a premi dei partner ufficiali di MBE.
Premiazioni MBE 2022:
- Iron Trader News & The Buffalo Chip (USA) Bottega Bastarda
- Vibes (Giappone) Boman
- Easyriders 8 (USA) Hard Nine Choppers
- Custombike (Germania) Radikal Chopper
- Pipeburn (Australia) Stile Italiano
- Bikers Insider (Russia) Hillside Classics
- Madness Photography (Olanda) Boccin Custom Cycles

MBE Pick’s è una vetrina per i preparatori presenti a Motor Bike Expo.
Ospiti di fama internazionale, le riviste ed i blog più seguiti scelgono tra tutte le moto del salone le migliori.
Ai vincitori sarà dedicato un approfondito articolo oltre a premi dei partner ufficiali di MBE.
Premiazioni MBE 2022:
- Iron Trader News & The Buffalo Chip (USA) Bottega Bastarda
- Vibes (Giappone) Boman
- Easyriders 8 (USA) Hard Nine Choppers
- Custombike (Germania) Radikal Chopper
- Pipeburn (Australia) Stile Italiano
- Bikers Insider (Russia) Hillside Classics
- Madness Photography (Olanda) Boccin Custom Cycles

Il gran finale della domenica è tradizionalmente legato ai riconoscimenti assegnati da LowRide Magazine alle custom iscritte al proprio bike show. Ogni tipo di filosofia ed estetica custom ha trovato spazio e gloria sul Main Stage del padiglione 1, nel cuore del Custom District. Entrano nella Top 20 la Harley-Davidson WL del 1946 costruita dall’atelier bresciano Gallery Motorcycles, la ASB 199 di Asso Special Bike e la H-D Shovelhead 1200 del ’72, realizzata dal francese Pascal Fisher.
Lo Sportster XLH Ironhead di Roberto Caputo / RCK-Roll Chop si è aggiudicato lo Sporty Award. Best Scrambler a un altro Sportster, preparato da MC Cycles. American Dreams si è portato a casa il premio per la Best Cafe Racer grazie alla Buell Chemistry, mentre la concessionaria BMW Motorrad Aurelia si è aggiudicata il Best Modified con la maxicruiser BMW R 18. Non sempre vincono i… bravi ragazzi, a MBE: in questo caso, il premio per la Best Club Style è appannaggio della H-D Road Glide trasformata dal Bad Boys Garage.
La Best Bagger è la Harley-Davidson di Devil’s Garage, mentre Dox Art Factory si è assicurata il premio Best Paint, assegnato alla miglior verniciatura. La H-D Panhead di Low Society è stata nominata Best Bobber, mentre il Best Chopper è stato assegnato alla straordinaria “digger” H-D Knucklehead di Steve Drieghe.
Alla creatività senza freni dell’officina Meccanicamente è stato tributato il Best Free Style.
Rullo di tamburi finale per l’attesissimo riconoscimento del Best of Show, assegnato al bobber del costruttore svizzero Stéphane Grand / T4 Motorcycles.
Organizzato da: LOWRIDE

Un’attrazione della domenica pomeriggio è stato lo show di premiazione del contest indetto dalla pagina social Special Senza Marce, presentato dal suo ideatore Marcello Parimbelli. Una dozzina di ciclomotori e “cinquantini” ha rapidamente conquistato la simpatia degli appassionati, grazie alla creatività delle loro customizzazioni.
E c’era davvero di tutto, dall’Honda Cub verniciato nella grafica Rothmans da GP anni 90, all’Honda Shadow con l’apehanger club style, fino all’immancabile Ciao Piaggio fiammato e un cattivissimo Honda Monkey. A spuntarla è stato però il Garelli III serie che Giacomo Zanetti ha trasformato in una moto vintage sottocanna degli anni 10. Secondo, di appena un punto, il Ciao di Liliana Oliosi, mentre lo Shadow customizzata da Gianluca Giardina si è preso il terzo gradino del podio. Gli “opinionisti” della giuria hanno assegnato il loro premio speciale alla Vespa Super Special III Serie di Lino Brotto.
Organizzato da: SPECIAL SENZA MARCE

Diventato uno degli appuntamenti immancabili e imperdibili di MBE, lo Stunt World Contest si prepara alla sua ottava edizione.
Da tutto il mondo si incontrano a Verona i migliori stuntman che si sfidano a colpi di evoluzioni e trick mozzafiato…
Chi sarà lo stuntman più bravo del mondo?

Altra premiazione di rilievo è quella del contest American Performance & Clubstyle, lo stile custom reso popolare anche in Italia da serie TV come “Sons of Anarchy” e “Mayans MC”.
I premi Best Paint e Best Clubstyle sono andati alla Godzilla di Dynamite Garage, mentre Boccin Custom Cycles ha portato a casa il Best FXR e il Best of Classic. La Max New York di Carbon Visionary ha primeggiato fra le Top Carbon, mentre la RP Motorcycle di Roberto Pellegrino, realizzata da H-D Bergamo e verniciata da MS Artrix è stata eletta Best Bagger.
Piffio ha bruciato la concorrenza per la Best Performance, mentre ai francesi del Punta Bagna Show è andato il Best Dyna. Non sempre nella vita vincono i bravi ragazzi: e infatti è stato il Bad Boys Garage a conquistare il Best in Show.

Lo staff della Rivista Motociclismo organizza il “Concorso di Eleganza” per le più belle realizzazioni a due ruote.
Vittorio Sgarbi e Norihiko Harada, Vice President Design del marchio Zagato, hanno premiato le prime tre classificate nelle categorie ‘Cruise’, ‘Gravel’ e ‘Wind’, pensate per raccogliere rispettivamente le special più adatte ai viaggi, lunghi o brevi che siano, le ‘tassellate’ che inseguono il filone tanto in voga delle scrambler e, infine, le sportive carenate o cafe racer, quelle le cui sovrastrutture sembrano esser state disegnate dal vento.

Numerosi premi in crediti da utilizzare nell’acquisto di pezzi unici per i preparatori da parte dell’azienda di distribuzione di accessori tra le più importante del panorama motociclistico.

Uno dei premi più prestigiosi quello consegnato da da Karen Davidson e Ray Drea, responsabile del design di Harley-Davidson. Viene consegnato alla moto esteticamente più speciale secondo i due pilastri dell’icona Statunitense.

La sfida tra garage! Customizer emergenti e privati si contendono l’ambito premio organizzato dalla rivista Ferro Magazine dedicato alle moto Speciali e ai ferri “home made”.
Vincitore 2020: Simone Lovatti
Vincitore 2019: Simone Conti
Vincitore 2018: Paolo Danese
Vincitore 2017: Andrea Novelli
Vincitore 2016: Luca Santaniello
Vincitore 2015: Marco Rebecchi

Il Metzeler Award, instituito e organizzato dal noto brand di pneumatici del Gruppo Pirelli,
è il riconoscimento ai migliori preparatori che espongono a MBE una special equipaggiata con “gomme” Metzeler.
Vincitore 2020: ED Special
Vincitore 2019: MS Artrix

Jody Perewitz, record-girl di velocità sul lago salato e figlia del customizer Dave Perewitz, assegna il Perewitz Paint Pick alla migliore verniciatura individuata tra i padiglioni di Verona

La rivista specializzata Special Cafe organizza il contest “Scrambler with Coffee by Special Cafe”.
A MBE 2022 Best in Show la cafe racer Ducati Monster 900 preparata da Mr. Fighter di Treviso. Raffinata nei dettagli artigianali e nella meccanica, si fa notare per il bel forcellone monobraccio e per il puntale in alluminio con i tubi di scarico incorporati.
I premiati della Top 3 sono stati invece la Ducati Monster 600 di Overdrive Custom, la BMW K100 di Remastered Cycles e la Ducati S4 di P.M. Motorbike.

Il più grande Festival indonesiano dedicato alle motociclette Custom oltre ad essere presente a Verona con un’importante area espositiva, organizza a Motor Bike Expo un contest che seleziona le migliori Special in mostra, numerosi sono i premi in denaro e la “Greatest of Show” sarà ospitata alla finalissima
Vincitori Suryanation Motorland:
- The Greatest: Gallery Motorcycles (ITA), Deeva 1920
- Championship: Radikal Chopper (ITA), Newaza
- Modified H-D: Rocket Bobs (ENG), Rocker Dyna
- Vintage Old School: Hazard Motorcycle (ITA), La Veloce
- Cafe Racer: Stile Italiano (ITA), Rino Caracchi Tribute
- Best Engine: Hazard Motorcycle (ITA), La Veloce
- Best Paint: Motofficina Marinelli (ITA)

La 10ª edizione di Motor Bike Expo a Verona combacia proprio con l’anniversario dei dieci anni di attività di 70’s Helmets, da qui che nasce l’idea di portare ai visitatori di MBE 2018 i migliori artisti orientali del custom painting e pinstriping, organizzando un serratissimo contest che prende il nome di “The Art Of Kustom”.
L’elenco degli artisti che si sono sfidati:
- Makoto Kobayashi di M&K Custom Signs [Giappone]
- Minoru Goto di Mr.G Art Studio [Giappone]
- Keiji Takata di Jetwrench Art Studio [Giappone]
- Jeffrey Chang e Ass Hung di Air Runner Kustom Studio [Taiwan]
- Prasobchai Tounku di Vee 54 Custom Paint [Thailand]
- Itthipong Danupolnuppakao di Twocs e Custom Creative [Thailand]
- Masse Jacop e Chakkaphan Rungsukcharoen di Fat Boy Design & Mooneyes [Thailand]
