• THE SHOW
    • About MBE
    • Show ed esibizioni
    • MBE Award
    • Contest e Premiazioni
    • Workshop MB Education
    • Area NextGen RiderZ
    • Vendi la tua moto
    • Iscriviti al Privilege Club
    • Shop
    • Custom Visions | Stagione 01
    • Custom Visions | Stagione 02
  • INFO UTILI
    • News
    • Biglietti
    • Programma
    • La mappa di MBE
    • Come arrivare
    • Arriva in moto a Verona
    • Ospiti
  • ESPOSITORI
    • Esponi a MBE 2024
    • Diventa partner
    • Allestimenti
    • Rivista ufficiale
    • Planimetria
    • Hostess e Steward
    • Sale meeting
  • STAMPA
    • News
    • Accrediti
    • Press kit
    • Partners
    • Dicono di noi
    • Serata inaugurale
  • CONTATTI
    • Domande Frequenti
    • Lavora con noi
    • Contattaci
  • IT
    • EN
19/21 GENNAIO 2024
  • THE SHOW
    • About MBE
    • Show ed esibizioni
    • MBE Award
    • Contest e Premiazioni
    • Workshop MB Education
    • Area NextGen RiderZ
    • Vendi la tua moto
    • Iscriviti al Privilege Club
    • Shop
    • Custom Visions | Stagione 01
    • Custom Visions | Stagione 02
  • INFO UTILI
    • News
    • Biglietti
    • Programma
    • La mappa di MBE
    • Come arrivare
    • Arriva in moto a Verona
    • Ospiti
  • ESPOSITORI
    • Esponi a MBE 2024
    • Diventa partner
    • Allestimenti
    • Rivista ufficiale
    • Planimetria
    • Hostess e Steward
    • Sale meeting
  • STAMPA
    • News
    • Accrediti
    • Press kit
    • Partners
    • Dicono di noi
    • Serata inaugurale
  • CONTATTI
    • Domande Frequenti
    • Lavora con noi
    • Contattaci
  • IT
    • EN
19/21 GENNAIO 2024
  • THE SHOW
    • About MBE
    • Show ed esibizioni
    • MBE Award
    • Contest e Premiazioni
    • Workshop MB Education
    • Area NextGen RiderZ
    • Vendi la tua moto
    • Iscriviti al Privilege Club
    • Shop
    • Custom Visions | Stagione 01
    • Custom Visions | Stagione 02
  • INFO UTILI
    • News
    • Biglietti
    • Programma
    • La mappa di MBE
    • Come arrivare
    • Arriva in moto a Verona
    • Ospiti
  • ESPOSITORI
    • Esponi a MBE 2024
    • Diventa partner
    • Allestimenti
    • Rivista ufficiale
    • Planimetria
    • Hostess e Steward
    • Sale meeting
  • STAMPA
    • News
    • Accrediti
    • Press kit
    • Partners
    • Dicono di noi
    • Serata inaugurale
  • CONTATTI
    • Domande Frequenti
    • Lavora con noi
    • Contattaci
  • IT
    • EN
  • THE SHOW
    • About MBE
    • Show ed esibizioni
    • MBE Award
    • Contest e Premiazioni
    • Workshop MB Education
    • Area NextGen RiderZ
    • Vendi la tua moto
    • Iscriviti al Privilege Club
    • Shop
    • Custom Visions | Stagione 01
    • Custom Visions | Stagione 02
  • INFO UTILI
    • News
    • Biglietti
    • Programma
    • La mappa di MBE
    • Come arrivare
    • Arriva in moto a Verona
    • Ospiti
  • ESPOSITORI
    • Esponi a MBE 2024
    • Diventa partner
    • Allestimenti
    • Rivista ufficiale
    • Planimetria
    • Hostess e Steward
    • Sale meeting
  • STAMPA
    • News
    • Accrediti
    • Press kit
    • Partners
    • Dicono di noi
    • Serata inaugurale
  • CONTATTI
    • Domande Frequenti
    • Lavora con noi
    • Contattaci
  • IT
    • EN
Home Comunicati Africa Eco Race con Motor Bike Expo
News
Comunicati
[ 12 Giugno 2019 ]

Africa Eco Race con Motor Bike Expo

Jean Louis Schlesser sceglie Verona per svelare le sorprese dell’AFRICA ECO RACE 2020. Tanti i piloti italiani pronti al Via!

Africa EcoRace 2020_FotoEnnevi_931-2-min

Verona – Chi si aspettava la tradizionale presentazione di una competizione internazionale, ieri sera al Palazzo della Gran Guardia a Verona, è sicuramente rimasto sorpreso. Perchè Motor Bike Expo per questa Anteprima Mondiale dell’Africa Eco Race 2020 ha organizzato le cose in grande, sottolineando il rapporto di collaborazione che da due anni unisce MBE ad AER in un clima di amicizia e scambio, di solidarietà e condivisione degli stessi ideali e dello spirito che alimenta da sempre entrambe le manifestazioni. E Jean Louis Schlesser grande campione automobilistico da dieci anni patron di AER ha voluto ricambiare snocciolando una serie di novità che hanno sorpreso non poco gli oltre 100 presenti.

 

Il pilota francese, letteralmente estasiato insieme al suo staff per la location, ha raccontato quanto l’Italia significhi per la sua gara e non a caso ha scelto il nostro Paese per la sua prima presentazione della 12ª edizione.

 

Al suo fianco Francesco Agnoletto, organizzatore e ideatore di Motor Bike Expo assieme a Paola Somma, che a Verona radunano oltre 170.000 appassionati per quella che è la manifestazione di “moto speciali” più importante del pianeta.

 

Al Palazzo della Gran Guardia stupisce la numerosa partecipazione di Campioni italiani in quello che si è rivelato un partere ricco di nomi del calibro di Franco Picco e Alessandro Botturi (entrambi portabandiera di MBE), Simone Agazzi, Valdimiro Brezzi, Roberto Camporese, Paolo Caprioni, Fabrizio Carcano, Stefano Chiussi, i gemelli De Lorenzo (Aldo e Dario), Nicola Dutto, Stefano Rossi, solo per citarne alcuni…
Inoltre, si sono visti piloti d’altri tempi come Alessandro “Ciro” De Petri, Giacomo Vismara ed appasisonati come Franco Acerbis.
L’Italia dei rally, insomma, non si è fatta attendere.

 

Perché ECO? “Pochi spostamenti in auto, poco inquinamento, pochi consumi e sprechi, i 4×4 dell’organizzazione sono alimentati a energia solare e abbiamo inserito anche tre categorie chiamate Nuove Energie che si dividono rispettivamente in: Elettrico, Bio Gas e Idrogeno.” risponde convinto Jean Louis Esser, forte anche di un concreto sostegno all’economia locale attraverso la piantumazione di nuovi alberi lungo il percorso del rally.

 

Le maggiori novità dell’edizione 2020 di AER:
“Sapete tutti che nel 2020 la AER sarà la prima prova della Coppa del Mondo FIA Rallyes Tout Terrain ma al momento sono in trattativa con la Federazione. Non voglio che la nostra gara perda la sua natura, non voglio che si creino comportamenti diversi verso gli ufficiali, non voglio che i team più blasonati soppiantino i privati”. Argomenta Schlesser che ha presentato alla Fia una serie di richieste davvero rivoluzionarie: piloti prioritari primi solo nell’ordine di partenza della prima tappa e poi mescolati insieme agli altri a seconda della posizione di arrivo a fine tappa in tutte le altre partenze. Regolamenti e trattamenti identici per tutti gli equipaggi in gara: “Non voglio che, come accade in altre competizioni, si crei una frattura fra i team in gara. L’Africa Eco Race è nata con uno scopo ben preciso di umanità, convivialità, amicizia e solidarietà e non voglio perdere nessuna di queste nostre caratteristiche”, ed è a questo punto che il francese sgancia la bomba: “Se la Fia accetterà queste nostre richieste, e sarebbe la prima volta che un organizzatore riesce ad ottenere tutto questo, bene, altrimenti rifiuteremo garbatamente la validità per la Coppa del Mondo e non faremo parte del loro calendario 2020” ed è a questo punto che dalla platea l’applauso è partito spontaneamente, da parte di tutti quei piloti che hanno già corso altre gare e sanno cosa significhi sentirsi piloti di Serie B.

 

Parlando ancora della gara che si svolge Sulle Tracce di Thierry Sabine Schlesser ha annunciato nuovi bivacchi, per esempio in Marocco e almeno un paio di nuove tappe in Mauritania “Ma non posso dirvi di più perchè stiamo ancora lavorando su molti aspetti organizzativi e non”. La domanda da parte dei numerosi giornalisti presenti legata all’aspetto ECO della competizione è stata una delle più gettonate ieri sera: “Quando dieci anni fa proposi di aggiungere la parola Eco alla nostra gara mi attaccarono tutti: colleghi, piloti, amici, giornalisti, persino il mio staff. Mi dissero che ero un pazzo perchè lo sport motoristico non può convivere con l’ecologia. Oggi si sono tutti ricreduti e hanno capito che stavo solo precorrendo i tempi. Eco per noi ha un significato importante e da quest’anno saremo affiancati nella nostra organizzazione dall’associazione Amade Mondiale, fondata dalla Principessa Grace di Monaco nel 1963”. Una parte delle iscrizioni di ogni pilota, di ogni equipaggio assistenza, di ogni persona presente alla gara e una parte degli introiti degli sponsor sarà devoluta a questa grandissima No profit che si dedica alla protezione dell’infanzia in tutto il mondo.

 

Sul palco sono poi saliti in successione Franco Picco, corrispondente italiano insieme a Motor Bike Expo per la gara, Alessandro Botturi, vincitore dell’edizione 2019, Stefano Rossi – in gara con la sua Nissan Patrol nelle ultime due edizioni – e Paolo Caprioni, paladino delle bicilindriche.

 

Un brindisi alla dodicesima edizione della competizione che partendo da Montecarlo attraverserà poi Marocco, Mauritania e Senegal fino a concludersi sulle rive del Lago Rosa, dal 5 al 19 gennaio, ha concluso la bellissima serata veronese.

 

I prossimi appuntamenti da fissare in calendario:

  • 21 giugno a Montecarlo, nel bellissimo Lo Stars’N’Bars,
    noto covo di cimeli motoristici, per la seconda tappa di presentazione.
  • 5 gennaio partenza Africa Eco Race, Montecarlo
  • 16/19 gennaio Motor Bike Expo, Verona
AER 2020 Africa Eco Race Alessandro Botturi Franco Picco
52 Likes
MBE World TourMBE World Tour
Le "Skinny" italiane in tour ammaliano i bikers USALe "Skinny" italiane in tour ammaliano i bikers USA

Altri comunicati stampa

Custom-Visions-news
Comunicati
[ 7 Giugno 2022 ]
“CUSTOM VISIONS” la nuova serie dedicata ai customizer prodotta da Motor Bike Expo
bmw3
Comunicati
[ 20 Dicembre 2019 ]
MBE 2020 sempre più vicino, le anticipazioni sul salone di Verona
Yamaha a Motor Bike Expo
Comunicati
[ 11 Gennaio 2020 ]
A MBE 2020 Yamaha presente con tutta la nuova gamma

Cerca

Categorie

  • Comunicati 62
  • News 201

Ultimi Post

  • Una moto realizzata da un team di artisti diventa un’opera pazzesca
    Una moto realizzata da un team di artisti diventa un’opera pazzesca
    [3 Ottobre 2023]
  • Questo weekend c’è Eternal City Motorcycle Show a Roma
    Questo weekend c’è Eternal City Motorcycle Show a Roma
    [19 Settembre 2023]
  • Incredibile custom bike realizzata su base BMW R 18 da Radikal Design
    Incredibile custom bike realizzata su base BMW R 18 da Radikal Design
    [19 Settembre 2023]
 

logo Motor Bike Expo

19/21 GENNAIO 2024

Motor Bike Expo è l'evento fieristico internazionale dedicato ai motociclisti, agli amanti della personalizzazione e delle "cose" speciali.

Se la moto è la tua passione, MBE è la tua casa. Qualsiasi sia il tuo stile!

The Show

Scopri MBE

Contest e Premiazioni

Custom Visions

Workshop MB-Education

NextGen RiderZ

Visitatori

Biglietti

Programma

Mappa padiglioni

Show ed esibizioni

Elenco espositori

Espositori

Esponi a MBE

Diventa partner

Allestimenti

Hostess

Sale meeting

Rivista ufficiale

Stampa

Area stampa

News

Comunicati stampa

Dicono di noi

Accrediti

Partner

Vernice e Benzina

Segreteria organizzativa

Quartiere fieristico

© copyright Motor Bike Expo
Codice fiscale e Partita IVA 00233750231
Home | Avvisi | Cookie | Privacy Policy
Website by 4digital.it