• THE SHOW
    • About MBE
    • Show ed esibizioni
    • MBE Award
    • Contest e Premiazioni
    • Workshop MB Education
    • Area NextGen RiderZ
    • Vendi la tua moto
    • Iscriviti al Privilege Club
    • Shop
    • Custom Visions | Stagione 01
    • Custom Visions | Stagione 02
  • INFO UTILI
    • News
    • Biglietti
    • Programma
    • La mappa di MBE
    • Come arrivare
    • Arriva in moto a Verona
    • Ospiti
  • ESPOSITORI
    • Esponi a MBE 2024
    • Diventa partner
    • Allestimenti
    • Rivista ufficiale
    • Planimetria
    • Hostess e Steward
    • Sale meeting
  • STAMPA
    • News
    • Accrediti
    • Press kit
    • Partners
    • Dicono di noi
    • Serata inaugurale
  • CONTATTI
    • Domande Frequenti
    • Lavora con noi
    • Contattaci
  • IT
    • EN
19/21 GENNAIO 2024
  • THE SHOW
    • About MBE
    • Show ed esibizioni
    • MBE Award
    • Contest e Premiazioni
    • Workshop MB Education
    • Area NextGen RiderZ
    • Vendi la tua moto
    • Iscriviti al Privilege Club
    • Shop
    • Custom Visions | Stagione 01
    • Custom Visions | Stagione 02
  • INFO UTILI
    • News
    • Biglietti
    • Programma
    • La mappa di MBE
    • Come arrivare
    • Arriva in moto a Verona
    • Ospiti
  • ESPOSITORI
    • Esponi a MBE 2024
    • Diventa partner
    • Allestimenti
    • Rivista ufficiale
    • Planimetria
    • Hostess e Steward
    • Sale meeting
  • STAMPA
    • News
    • Accrediti
    • Press kit
    • Partners
    • Dicono di noi
    • Serata inaugurale
  • CONTATTI
    • Domande Frequenti
    • Lavora con noi
    • Contattaci
  • IT
    • EN
19/21 GENNAIO 2024
  • THE SHOW
    • About MBE
    • Show ed esibizioni
    • MBE Award
    • Contest e Premiazioni
    • Workshop MB Education
    • Area NextGen RiderZ
    • Vendi la tua moto
    • Iscriviti al Privilege Club
    • Shop
    • Custom Visions | Stagione 01
    • Custom Visions | Stagione 02
  • INFO UTILI
    • News
    • Biglietti
    • Programma
    • La mappa di MBE
    • Come arrivare
    • Arriva in moto a Verona
    • Ospiti
  • ESPOSITORI
    • Esponi a MBE 2024
    • Diventa partner
    • Allestimenti
    • Rivista ufficiale
    • Planimetria
    • Hostess e Steward
    • Sale meeting
  • STAMPA
    • News
    • Accrediti
    • Press kit
    • Partners
    • Dicono di noi
    • Serata inaugurale
  • CONTATTI
    • Domande Frequenti
    • Lavora con noi
    • Contattaci
  • IT
    • EN
  • THE SHOW
    • About MBE
    • Show ed esibizioni
    • MBE Award
    • Contest e Premiazioni
    • Workshop MB Education
    • Area NextGen RiderZ
    • Vendi la tua moto
    • Iscriviti al Privilege Club
    • Shop
    • Custom Visions | Stagione 01
    • Custom Visions | Stagione 02
  • INFO UTILI
    • News
    • Biglietti
    • Programma
    • La mappa di MBE
    • Come arrivare
    • Arriva in moto a Verona
    • Ospiti
  • ESPOSITORI
    • Esponi a MBE 2024
    • Diventa partner
    • Allestimenti
    • Rivista ufficiale
    • Planimetria
    • Hostess e Steward
    • Sale meeting
  • STAMPA
    • News
    • Accrediti
    • Press kit
    • Partners
    • Dicono di noi
    • Serata inaugurale
  • CONTATTI
    • Domande Frequenti
    • Lavora con noi
    • Contattaci
  • IT
    • EN
News
News
[ 25 Ottobre 2021 ]

Chopper: le moto dalle lunghe forcelle

“THE CHOPPER” La storia delle moto dalle lunghe forcelle a MBE 2022

Motor-Bike-Expo-2022-chopper

La moto chopper rappresenta un’identità, un movimento vero e proprio: si tratta di un mix tra arte e ingegneria, un inno alla libertà, l’esaltazione dell’individualità, è un’attitudine, più che un atteggiamento. La chopper mania ha attraversato diversi alti e bassi, ma continua a cavalcare l’onda nel corso dei decenni.

 

Da dove nasce la tendenza

Quindi cos’è esattamente un Chopper? Prima di scoprirlo dovremmo fare un passo indietro e capire meglio la storia dei Bobber, naturali antenati delle “moto dalle lunghe forcelle”. Prima che il Chopper facesse il suo ingresso sulla scena motociclistica, stili come il cut-down e il bob-job si facevano già notare sulle strade e venivano chiamati in gergo “bombardieri”. Furono i soldati, tornati dalla seconda guerra mondiale, a portare il movimento “bobber” sulle strade. Molti di questi soldati, avevano sviluppato eccellenti capacità meccaniche mentre erano in servizio; avendo avuto la possibilità di lavorare anche su moto europee, all’’epoca più piccole e veloci dei modelli “made in USA”. Iniziarono a tagliare e modificare le loro moto ingombranti e pesanti, fino a volerne estrarre l’essenziale: rimuovevano i parafanghi anteriori e posteriori; i sistemi di scarico hanno lasciato il posto ai tubi diritti, i serbatoi di carburante si sono ridotti di dimensioni; gli ampi sedili in pelle con supporto a molla sono stati sostituiti con sedili imbottiti molto più piccoli.

I tratti distintivi e i concetti di base

Negli anni ’60 questa tendenza ha assunto una dimensione completamente nuova anche grazie ad un radicale cambio generazionale nel panorama dei motociclisti. Le moto custom hanno subito un’altra trasformazione: i telai venivamo allungati cambiando in modo evidente l’angolo dello sterzo, le forcelle venivano estese per permettere una posizione in sella più comoda prediligendo una maggiore altezza da terra. La misura del manubrio ha migliorato la leva ed è nata una nuova razza “più coraggiosa” di bobber: ecco che il sipario si alza sul “ Chopper”. Questa motocicletta ha alcune caratteristiche distintive come il sissybar alto, le forcelle molto estese e nessuna sospensione posteriore. Per riassumere il concetto, questo è uno stile che ha preso piede grazie al desiderio condiviso di rendere le Harley moto più leggere, agili e veloci. Tuttavia, nella natura originaria, il “Chopper Style” si sofferma meno sulla realizzazione meccanica delle motociclette e ha un intento più attento alla diffusione di una cultura motociclistica ribelle, dettando un cambiamento sociologico, risultato della seconda guerra mondiale: il desiderio di condurre una vita “wild and free”, selvaggia e libera…

Easy Rider e la diffusione mondiale

Il Chopper ha sicuramente conquistato l’immaginario collettivo dopo la pubblicazione del celebre road movie “Easy Rider”, con Peter Fonda, Jack Nicholson e Dennis Hopper, che ne è anche il regista: Il suo impatto sulla scena motociclistica è stato enorme. “Easy Rider” ha reso famoso l’iconico chopper rosso, bianco e blu e questo stile è rimasto inciso nella storia del motociclismo. Questa pellicola ha reso popolare lo stile Chopper in tutto il mondo, più di qualsiasi motocicletta. All’improvviso, persone dal Giappone, dall’Europa e dall’Australia, cominciarono a costruire sfavillanti moto snelle, leggere e dalle forcelle allungate.

I maestri del custom a Motor Bike Expo

Passano gli anni ma i fan del Chopper rimangono fedeli, e siamo sicuri che nasceranno anche nuovi appassionati. A quanto pare il Chopper revival è proprio dietro la curva.
Ci vediamo a Verona, da giovedì 13 a domenica 16 gennaio al Custom District di Motor Bike Expo, per ammirare queste incredibili creature e per incontrare di persona i loro sapienti costruttori.

Scopri il Custom District
Custom District MBE 2022
92 Likes
Inaugurato il nuovo Centro Tecnico FMI a MisanoInaugurato il nuovo Centro Tecnico FMI a Misano
Digger style: la linea dettata da Arlen NessDigger style: la linea dettata da Arlen Ness

Related Posts

Olitema partner di Motor Bike Expo
News
[ 24 Dicembre 2021 ]
Motor Bike Expo “We Think Green” con Olitema
Special-Senza-Marce-MBE-2022-01
News
[ 2 Dicembre 2022 ]
Scooter e Vespa mania a Motor Bike Expo!

Cerca

Categorie

  • Comunicati 62
  • News 200

Ultimi Post

  • Questo weekend c’è Eternal City Motorcycle Show a Roma
    Questo weekend c’è Eternal City Motorcycle Show a Roma
    [19 Settembre 2023]
  • Incredibile custom bike realizzata su base BMW R 18 da Radikal Design
    Incredibile custom bike realizzata su base BMW R 18 da Radikal Design
    [19 Settembre 2023]
  • A Motor Bike Expo nasce il “Distretto Ruote Piccole”
    A Motor Bike Expo nasce il “Distretto Ruote Piccole”
    [12 Settembre 2023]
 

logo Motor Bike Expo

19/21 GENNAIO 2024

Motor Bike Expo è l'evento fieristico internazionale dedicato ai motociclisti, agli amanti della personalizzazione e delle "cose" speciali.

Se la moto è la tua passione, MBE è la tua casa. Qualsiasi sia il tuo stile!

The Show

Scopri MBE

Contest e Premiazioni

Custom Visions

Workshop MB-Education

NextGen RiderZ

Visitatori

Biglietti

Programma

Mappa padiglioni

Show ed esibizioni

Elenco espositori

Espositori

Esponi a MBE

Diventa partner

Allestimenti

Hostess

Sale meeting

Rivista ufficiale

Stampa

Area stampa

News

Comunicati stampa

Dicono di noi

Accrediti

Partner

Vernice e Benzina

Segreteria organizzativa

Quartiere fieristico

© copyright Motor Bike Expo
Codice fiscale e Partita IVA 00233750231
Home | Avvisi | Cookie | Privacy Policy
Website by 4digital.it